top of page
  • Dove devo mettere le carte quando le gioco dalla mano?
    Quando giochi una carta dalla tua mano che specifica "Posizionala davanti a te" o "Posizionala davanti a un avversario", fai quanto indicato dall'effetto. Se invece nella carta è indicato "Giocala" o "Giocalo", puoi metterla direttamente nella pila degli scarti, annunciando a tutti il suo effetto e, se serve, chi vuoi colpire. Per esempio, se Alice vuole attaccare Davide con un "Caffè del mattino", può posizionare il "Caffè del mattino" sulla pila degli scarti e annunciare che l'attacco è rivolto a Davide. A questo punto Davide dovrà difendersi o pescare una Carta Cacca. In alternativa, se preferisci, puoi posizionarla davanti al giocatore colpito; sarà lui a risolvere la carta immediatamente e a metterla sulla pila degli scarti. Questa modalità di gioco è utile quando si colpiscono più giocatori allo stesso tempo. Per esempio, se Davide vuole attaccare sia Alice che Valentina con un "Caffè del mattino" ciascuna, può posizionare un "Caffè" davanti ad Alice e uno davanti a Valentina. A questo punto entrambe dovranno decidere se difendersi o pescare una Carta Cacca. Dopo averlo fatto, posizionano il "Caffè" sulla pila degli scarti.
  • Quante carte posso avere in mano?
    Non ci sono vincoli legati al numero di carte che puoi avere in mano, se non che al termine del tuo turno non puoi averne più di sei. Questo significa che durante il tuo turno o durante il turno degli altri giocatori puoi averne in mano qualsiasi numero.
  • Quando comincia la Fase Finale?
    Se state giocando in 2 giocatori, la Fase Finale comincia appena rimescolate il mazzo. Se state giocando una partita da 3 a 6 giocatori, la Fase Finale comincia quando si rimane in 2 giocatori oppure quando si rimescola la pila degli scarti, a seconda di cosa avviene prima.
  • In Fase Finale posso utilizzare una Carta Virus contro un giocatore che ne ha già uno davanti?
    Questa risposta è velocissima: no!
  • Posso difendermi ancora se "Il rimedio della nonna" non funziona?
    Se la carta "Il rimedio della nonna" fallisce (esce croce) NON è possibile utilizzare un altro rimedio per difendersi. Ormai il danno è fatto.
  • Posso usare la carta "Turbolenza intestinale" contro un giocatore che non ha Carte Cacca davanti?
    No. Com'è indicato sulla carta, puoi usarla solo con giocatori che hanno 1, 2, 3 o 4 Carte Cacca davanti. Se vuoi sapere altro su questa carta, consulta la sezione Le carte.
  • Quanto dura la carta "Influenza intestinale"?
    La carta "Influenza intestinale" dura soltanto un turno. Appena avete applicato i suoi effetti, va scartata. Se vuoi sapere altro su questa carta, consulta la sezione Le carte.
  • Cosa succede se la carta "Influenza intestinale" elimina più giocatori?
    Dipende. Se elimina due o più giocatori e ce ne sono ancora altri in gioco, niente di particolare. C'è stata una spettacolare doppia o tripla eliminazione!! Se invece elimina contemporaneamente tutti i giocatori rimasti in gioco (che siano due o tre) il vincitore è il giocatore che, nell'ordine di gioco, segue la persona che ha davanti la carta "Influenza intestinale". In pratica vince il giocatore che non ha avuto modo di difendersi. Per conoscere dettagliatamente l'ordine di pesca, consulta la sezione Le carte. Per esempio, al tavolo sono seduti, nell'ordine, Alice, Michael e Davide. Tutti hanno davanti a sé 4 Carte Cacca. Michael finisce il suo turno e ha davanti a sé la carta "Influenza intestinale" che si attiva. Il vincitore è Davide (che segue Michael nell'ordine di gioco).
  • Come uso le carte speciali di Kickstarter?
    Nel mazzo "Edizione Kickstarter" sono presenti 5 carte aggiuntive nate dalle menti malate dei nostri bakers. Consigliamo di imparare a giocare con il gioco base e poi aggiungere una o più carte Kickstarter per rendere più folle la vostra partita. Potrete sempre rimuoverle, perché sono contrassegnate da un simbolo che permette di distinguerle dalle carte del gioco base.
  • Da che carte difende la carta "Il tappo"?
    La carta "Il tappo" rende immune da tutte le carte che colpiscono direttamente il giocatore che lo ha giocato davanti a sé. Il giocatore difeso da "Il tappo" non potrà quindi essere attaccato direttamente da carte Attacco Intestinale, da carte Virus o da carte Strumento (per esempio, quando gioca una carta Evacuazione, non potrà essere bloccato dalla carta "Fuori servizio"). Potrà però essere colpito dalle carte che hanno effetto su tutti i giocatori (per esempio le carte "E' occupato" oppure "Polimerdizzazione") oppure potrà subire gli effetti di una carta "Influenza intestinale" giocata su un giocatore al suo fianco.
  • Quali bustine protettive posso usare?
    Le bustine perfette per le carte di This Game Is Shit sono le bustine Sapphire con dimensione 63,5x88 mm. Fate attenzione perché le PYN con le stesse dimensioni sono leggermente più piccole e non vanno bene.
  • Posso unire l'espansione "Pacchetto disgusto" alla versione base del gioco?
    Sì, certo. Le carte del "Pacchetto disgusto" possono essere unite al gioco base in due modi: - Se vuoi mantenere inalterata l'esperienza di gioco, sostituisci dal gioco base una carta per tipo con la versione dell'espansione. - Se vuoi fare più in fretta, aggiungile semplicemente al mazzo base. L'esperienza di gioco non varia particolarmente. In questo caso, mantieni solo carta speciale per non sbilanciare troppo il gioco.
  • Se unisco le carte dell'espansione "Cespugli e pannoloni" come faccio a ripristinare il mazzo base?
    Le nostre espansioni e le carte speciali sono tutte contrassegnate da un simbolo in basso a destra che ti consentirà sempre di separarle dagli altri tipi di carte. Nel caso dell'espansione "Cespugli e pannoloni" sono contrassegnate dal simbolo di un cespuglio.

FAQ

bottom of page